Image

Caposardo Riserva D.O.C 

Pregiate uve Cannonau rendono unico questo vino. Caposardo si contraddistingue per l'incredibile intensità olfattiva delle sue note fruttate, per la sua morbidezza e per il suo equilibrio gustativo.

Image

Vitigni: CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C 100%. 
Zona di produzione: Anglona (SS) Sardegna, Italia. 
Composizione del suolo: Terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto con una buona base calcarea, ottimo il drenaggio durante tutto l'arco dell'anno. 
Altitudine: 150 metri sul livello del mare. 
Clima: Sempre ventilato. Temperato caldo in estate con decise escursioni termiche tra il giorno e la notte. 
Mai particolarmente rigido in inverno e mitigato dalle correnti marine. 
Produzione per ettaro: 70-80 q.li/ha.
Forma di allevamento: Cordone speronato. 
Densità impianto: 4.000 piante /ha
Data di raccolta: Fine settembre.
Vinificazione: Le migliori uve Cannonau provenienti dai vigneti di proprietà, coltivati per avere una bassa resa per ettaro, vengono trasportate in cantina in piccole cassette. 
Temperatura di fermentazione: 28-30° c. 
Durata della fermentazione: 10-20 gg. 
Affinamento: L'affinamento per questa tipologia di vino viene fatto esclusivamente in acciaio per alcuni mesi sui lieviti autoctoni, il che permette di ottenere un vino dalle spiccate note fruttate e dalla straordinaria sapidità gustativa. 
Evoluzione in bottiglia: 7-10 anni.
Colore: Rosso carico. 
Bouquet: Piccoli frutti rossi e delicate note balsamiche. Lievemente speziato.
Gusto: Sapido, moderatamente caldo e morbido. Tannini setosi e dolci. 
Abbinamenti: Carne rossa e bianca, formaggi semistagionati e pesce alla brace. Servire in ampi calici a una temperatura di 16-18° C. 

I nostri vini

Image

Caposardo

Image

One Hundred

Image

Padres

Image

Caposardo Riserva

Image

Ultana

Image

Iron Rose Biologico

Image

Narami

Image

Narami Biologico

Image

Grappa di Ultana

Image

Grappa di Monovitigno Vermentino

cantina deaddis oro

Contatti