Image

One Hundred Bovale I.G.T

Un'annata speciale ha reso questo vino unico ed inimitabile, intensi profumi di macchia mediterranea esprimono in questa bottiglia straordinarie sensazioni.

Image

Vitigni: Bovale (Muristellu) . I.G.T Isola dei Nuraghi
Zona di produzione: Anglona (SS) Sardegna, Italia. 
Composizione del suolo: Terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto con una buona base calcarea. Ottimo il drenaggio durante tutto l'arco dell'anno. 
Altitudine: 150 metri sul livello del mare. 
Clima: Sempre ventilato. Temperato caldo in estate con decise escursioni termiche tra il giorno e la notte. 
Mai particolarmente rigido in inverno e mitigato dalle correnti marine. 
Produzione per ettaro: 70-80 q/ha.
Forma di allevamento: Cordone speronato. 
Densità impianto: 4000 piante/ha
Data di raccolta: Seconda settimana di settembre.
Vinificazione: Le uve ben mature vengono raccolte manualmente, diraspate, pigiate e lasciate macerare in serbatoi termocondizionati. In questa fase frequenti ma brevi rimontaggi, favoriscono il passaggio nel mosto dei composti più nobili e dolci. 
Temperatura di fermentazione: 14-16° C. 
Durata della fermentazione: 15-18 gg. 
Affinamento: Acciaio. 
Evoluzione in bottiglia: 7-10 anni.
Colore: Rosso molto intenso. 
Bouquet: Violetta essiccata con sentori di macchia mediterranea, ribes rosso e nero, note evidenti di mora di rovo.
Gusto: Ampio, caldo e morbido, di corpo, ben strutturato. 
Abbinamenti: Formaggi di lunga stagionatura, pecorino, grana, asiago, prosciutto, speck, arrosti di carne rossa, alla griglia e al forno. Servire in ampi calici a 18° C. . 

I nostri vini

Image

Caposardo

Image

One Hundred

Image

Padres

Image

Caposardo Riserva

Image

Ultana

Image

Iron Rose Biologico

Image

Narami

Image

Narami Biologico

Image

Grappa di Ultana

Image

Grappa di Monovitigno Vermentino

cantina deaddis oro

Contatti